Autore Giancarlo Guarino

Possibile che non ci sia uno nel PD che abbia l’idea di occuparsi dei problemi degli italiani? di parlare di ‘sinistra’, di idee, di ideologie, di progetti e non di strategie condominiali

Manovrette da cortile, correnti e correntuole, ‘personaggetti’ da strapazzo, la linea non c’è e la gente non lo capisce più e non lo vota più. Così il PD ora punta sul Letta ‘non pensiero’

Possibile che, nonostante Draghi, ancora non si abbia la lealtà di dire che non ci sono nel Ministero le competenze per fare quel lavoro?

Si tratta di cambiare radicalmente, e in fretta, la logica che sta alla base della economia europea, che deve tornare ad investire nella ricerca e nella ricerca di base, scientifico-tecnologica, ma anche umanistica

Adesso, combattere sulle cose, sulle proposte. Se si lascia partire la solita caciara in politichese stretto, le dimissioni non sono nell’interesse del Paese

L’Unione si è giocata la propria credibilità, e ora si deve vedere, assolutamente e subito, come le istituzioni reagiranno a questa ‘tranvata’ mostruosa

Conte parla di fondare, sulle ceneri degli stellini, una sorta di partito liberale-moderato, che non significa assolutamente nulla, altro che un tentativo, goffo e scomposto, di ingraziarsi i ceti forti. Ma le truppe non ci sono

E ora di parlare e dirci chiaro che si fa, e specialmente, che accadrà nelle prossime settimane. Anche per rassicuraci e, magari, farci capire che farà di sé fra un anno

Draghi e Mattarella ci devono fare capire che hanno in mente. Un orizzonte di almeno tre anni e forse più se ci saprà fare o la Presidenza della Repubblica?

Il populismo può solo odiare, non fa nulla che abbia una prospettiva che superi una settimana, perché la piazza non capisce i progetti, solo le urla

Il silenzio è solo disturbato nel sottofondo dalle solite urla sguaiate del petulante Matteo Salvini, ma anche qui il silenzio produce i suoi effetti: ne sentiamo il rumore lontano, ma non ci badiamo nemmeno più tanto