
Il mercato di oppio in Afghanistan è ancora il principale elemento che foraggia i gruppi armati locali e i talebani, nonostante la guerra mossa da Usa e Nazioni Unite
Il mercato di oppio in Afghanistan è ancora il principale elemento che foraggia i gruppi armati locali e i talebani, nonostante la guerra mossa da Usa e Nazioni Unite
Quali prospettive ci sono dopo l’annunciata apertura di Hamas verso il Governo di Fatah, con conseguente accordo trovato al Cairo. Quali sono gli interessi in ballo e gli attori pronti a intervenire
La situazione denunciata dal rapporto Onu in Crimea sui soprusi della Russia ai danni degli oppositori ha portato Strasburgo ad aprire un dibattito per trovare soluzioni
Le due parti stanno stringendo rapporti sempre più intensi su vari settori. Un report congiunto analizza dove e come può migliorare la cooperazione
I motivi economici e politici alla base della forte presenza militare straniera nel territorio dell’est del Continente, fra Somalia, Djibouti ed Eritrea
Dopo il recente annuncio del Governo della penisola riguardo la possibilità per le donne di guidare, è lecito chiedersi se dietro ci siano motivazioni che non siano solo sociali
I due Paesi e le nuove politiche sui flussi migratori provenienti dall’Africa centrale. Come funzionano? Possono essere una soluzione per contenere le migrazioni dall’Africa?
Il nascente asse tra i due Paesi sta portando Pechino a prendere provvedimenti per debellare le cellule terroristiche che minano i suoi interessi nel territorio
Abbiamo provato ad indagare se possibili interessi economici legati alla presenza di risorse energetiche nel distretto abbiano, in qualche modo, influito sulle dinamiche politiche della Striscia e chi sono gli attori oggi coinvolti, da questo punto di vista, sul territorio
Come è messa l’Italia in ambito di cooperazione internazionale e aiuto ai Paesi in via di sviluppo? Ce lo dice il Commitment to Development Index 2017 e ne parliamo con Gianni Vaggi e Marco Missaglia
I rapporti fra Cina e India dopo la recente crisi sull’altopiano del Doklam, una questione di equilibri commerciali e politici in Asia, in cui si trovano anche gli Stati Uniti
I motivi economici dietro il genocidio della comunità Rohingya, il ruolo del Governo di Myanmar e gli interessi di Cina, India e Stati Uniti