«Tutti sanno, e tutti tacciono». Nonostante la percezione della corruzione sia palpabile, in Italia, i fenomeni di denuncia sono sicuramente…
Autore Camilla Doninelli
I tagli del governo ‘del fare’ continuano, mascherati sotto forma di necessità e cosa buona e giusta. Stavolta, come ogni volta…
Cooperazione, unità politica e dialogo. Tre modi per cercare di arrivare ad una visione unitaria, da parte degli stati europei,…
Si stringe il tempo per terminare il recepimento delle direttive europee in materia di appalti pubblici. Il 18 giugno con 184…
Diritto d’asilo. Da qui partiamo. E’ un diritto, soprattutto se viene letto alla luce degli avvenimenti degli ultimi mesi. Ma…
Un primo censimento sui maggiori think tank italiani. Che cos’è un ‘think tank’? Letteralmente vuol dire ‘serbatoio di pensiero’, nella…
In un momento critico, per quanto riguarda i flussi migratori, il primo ad andare sul banco degli imputati è il…
Il gentil sesso nella politica. Sarebbe ora. Non che Ministre donne non ci siano, o ci siano state. Ma, secondo…
Anche l’Italia ha il suo Internet Bill of right. Una specie di piccola Costituzione che va dal “Riconoscimento e garanzia…
Abbiamo violato i diritti umani. Ancora una volta. In particolare siamo colpevoli (in realtà lo Stato) di aver violato il…
‘Cannabis legale: il problema non è più dichiararsi favorevoli o contrari alla legalizzazione, piuttosto regolare un mercato che è già…