
Alla testa della competizione elettorale si è imposto il Movimento per la giustizia del Pakistan, fondato e guidato dall’ex campione di cricket Imran Khan
Alla testa della competizione elettorale si è imposto il Movimento per la giustizia del Pakistan, fondato e guidato dall’ex campione di cricket Imran Khan
In Afghanistan continuano ad aumentare i morti civili, vittime collaterali, ma spesso obiettivi designati di un conflitto che sta per…
Quali Paesi africani saranno disposti ad accettare sul proprio territorio strutture che opereranno sotto la bandiera dell’Unione Europea, con personale che dovrà essere europeo?
Dopo il Niger è necessario e opportuno guardare alla Libia, anche in termini operativi di Security Force Assistance, abbandonando l’anacronistica retorica delle ‘missioni di pace’
È recente la notizia che l’intelligence italiana avrebbe (il condizionale è d’obbligo) pagato milizie e gruppi libici per bloccare quello…
Il motivo vero e non detto è il controllo delle fondamentali basi strategiche; di fianco alla parola ‘terrorismo’ scompare il termine ‘islamico’; rinuncia al ruolo di nation-builder: elementi di novità su vecchie basi
A Mosul, già capitale spirituale dell’ISIS, è stato chiuso il capitolo statuale dell’ISIS e aperto quello del ‘fenomeno ISIS’
I migranti non sono un grande affare per gli italiani e neppure per gli europei, ma sono molto comodi. E al tempo stesso sono un grande business che ci vede complici con le peggiori organizzazioni criminali
Da realtà territoriale, con struttura proto-statale, geograficamente definita e basata sul volontarismo, a fenomeno sociale, anazionale, simbolico e su base individuale
Se a Londra gli atti di terrorismo sono stati reali, a Torino gli effetti del terrore, provocati da un terrorismo sempre più presente all’interno della nostra quotidianità, non sono da meno. Serve capire le nuove minacce alla sicurezza urbana e le conseguenti misure di contrasto e contenimento
Bertolotti: “Non dobbiamo lasciare che soggetti privati fuori controllo, come le organizzazioni non governative (ONG), agiscano a scapito e in deroga alla legge nazionale sull’immigrazione”.
E’ un Paese dove ancora le forze di sicurezza non sono in grado di contrastare il fenomeno insurrezionale, nonostante i 68 miliardi di dollari spesi solo dagli Stati Uniti per l’assistenza all’esercito e alla polizia afghani