La Legge di Stabilità annunciata in tv dal Primo Ministro Matteo Renzi e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier…
Autore Antonio Forte
Da dicembre 2011 in Italia è in corso il credit crunch. Sono, quindi, ormai tre anni che i finanziamenti concessi…
Il 30 settembre il Consiglio dei Ministri ha deliberato la Nota di Aggiornamento al DEF (Documento di Economia e Finanza).…
Il Direttore Generale della Banca d’Italia e Presidente dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) Salvatore Rossi ha recentemente tenuto…
Le due più importanti banche centrali si avviano verso un’impostazione di politica monetaria profondamente differente. Questa divergenza deriva da una…
Il 9 settembre l’ISTAT (Istituto nazionale di statistica) ha pubblicato la revisione del PIL (Prodotto Interno Lordo) relativa all’anno 2011.…
Il mese di agosto si è rivelato amaro per l’Italia e per le speranze del Governo. Due dati, tra i…
Cambiano i previsori, ma non la sostanza. Sia gli economisti di istituzioni pubbliche quanto quelli di istituzioni private nelle ultime…
I Campionati Mondiali di Calcio sono terminati solo qualche giorno fa. Le partite della Nazionale italiana hanno trasformato, come da…
La situazione economica dell’Area Euro e dell’Italia non è stata, e non è, particolarmente positiva. Le difficoltà incontrate nel rilanciare…
Il Governo chiede flessibilità sui conti pubblici. I tedeschi rispondono picche. Le regole sottoscritte dall’Italia nel corso degli ultimi anni,…
Il settore bancario europeo è in continua evoluzione. Nel corso degli ultimi mesi sono state varate molte nuove norme che…