
“Quando si sfasciasse l’Ue scatterebbe immediatamente il gioco dell’alleanze, e sappaino che il ‘balance of power’ in Europa ha sempre portato a conseguenze disastrose”
“Quando si sfasciasse l’Ue scatterebbe immediatamente il gioco dell’alleanze, e sappaino che il ‘balance of power’ in Europa ha sempre portato a conseguenze disastrose”
Oggi, al ‘neoliberismo’ vengono addossate le principali responsabilità in merito a questioni sociali, come la crisi e le disuguaglianze economiche. Perché?
Secondo un sondaggio del ‘The Independent’, solo il 41% dell’elettorato rimane ancora a favore del divorzio con l’Unione europea
Una lavatrice del riciclaggio mondiale dove investimenti miliardari di dubbia provenienza, si mescolano con capitali puliti. Ogni anno vengono riciclati quasi 100 miliardi di euro, e più di 44 mila immobili sono attribuibili a società offshore
Il rischio dell’apertura di un nuovo periodo di violenze nella regione israelo – palestiniana appare altissimo. Le capacità militari palestinesi sono state ridotte in maniera significativa, hanno delle disponibilità militari ai minimi termini
Sebbene dopo il vertice di ieri a Bruxelles, Theresa May e Juncker abbiano confermato l’intenzione di concludere l’accordo entro il prossimo 15 dicembre, di fatto non ci sono ancora state le condizioni pratiche per il raggiungimento completo della trattativa. Quali le conseguenze?
Il mercato del vinile in Italia sta vivendo un secondo rinascimento, ed occupa l’ottava posizione nel mercato mondiale davanti a Germania e Francia