
‘Anche se ci sono dei picchi di flussi migratori provenienti dalla Tunisia, bisogna ricordare che quel canale è sempre stato utilizzato. Non è un fatto eccezionale’
‘Anche se ci sono dei picchi di flussi migratori provenienti dalla Tunisia, bisogna ricordare che quel canale è sempre stato utilizzato. Non è un fatto eccezionale’
Oltre agli sforzi diplomatici e ai prossimi vertici con la Russia, la Cina passando per i Giappone, questa volta c’è lo stop ai test nucleari
44 Capi di Stato dell’Unione africana si sono riunti per creare l’area di libero scambio continentale più grande al mondo. Per l’Europa è un vantaggio, o un freno?
Lavrov ha anche annuciato che la Russai riprenderà i rapporti diplomatici e commerciali con l’Unione Europa, se «s’interesserà a seguire scandalose azioni che adesso sta adottando il governo britannico vanno ben oltre i limiti delle norme elementari della decenza».
L’attacco all’ambasciata è stato un evento storico, in quanto non era mai successo che in Africa occidentale venisse attaccata l’ambasciata di riferimento dell’ex patria coloniale nel cuore della capitale del Paese, dove sono morte oltre 30 persone e ferite 80.
La scelta di licenziare Rex Tillerson dopo soli 17 mesi di incarico, non è casuale. Anzi. Rispetta quelle che sono le esigenze politiche, presenti e future, della Presidenza americana
L’impegno italiano nella regione è in una fase di stallo. Da una parte è difficile che la Francia abbia fatto pressioni per arginare la missione italiana, dall’altra la natura stessa dell’intervento deciso dal Governo fa nascere qualche dubbio
In questa campagna elettorale stiamo assistendo alla diffusione di una retorica discriminatoria del ‘noi contro di loro’, ma l’utilizzo di terminologie violente e xenofobe ha degli effetti sulla popolazione
Dall’arrivo del Web negli anni 90′, la cybersicurezza rappresenta un tema fondamentale per contrastare i crimini legati al mondo digitale. Ma il continuo sviluppo di tool digitali complessi e l’introduzione di nuove criptovalute, stanno rendendo sempre più difficile la sicurezza preventiva e l’individuazione di hacker.
Le 1.200 isole dell’arcipelago maldiviano stanno attirando sempre di più l’interesse delle vicine superpotenze, Cina e India. La recente crisi istituzionale nel Paese in seguito alla dichiarazione dello Stato d’emergenza ha di fatto accelerato i processi d’interesse economico nella regione oceanica delle due potenze.
L’immigrazione non è un fenomeno conosciuto in Giappone. O almeno lo è in parte. Se in Italia gli stranieri corrispondono…
«Le opportunità di business tra i due Paesi si sono intensificate e le imprese italiane stanno lavorando per riconquistare quote di mercato in un Paese come quello russo che prevede sussidi e agevolazioni fiscali nonostante le sanzioni imposte dall’Unione europea»