
“In Italia il mercato della canapa può raggiungere miliardi di euro, ma però devono essere fatte scelte precise con un piano nazionale. Le competenze ci sono, ma manca la scelta politica”
“In Italia il mercato della canapa può raggiungere miliardi di euro, ma però devono essere fatte scelte precise con un piano nazionale. Le competenze ci sono, ma manca la scelta politica”
Quando fu introdotto nel 1983, l’ottavo emendamento della Costituzione fu confermato dal 63 percento degli elettori sempre con un referendum. Da allora però, la prospettiva dell’opinione pubblica nei confronti di un diritto fondamentale come quello dell’aborto, sembra essere gradualmente cambiata.
A destare più preoccupazione, in special modo per i mercati esteri e l’Europa istituzionale, sono i paragrafi, per altro molto brevi (nemmeno una pagina in totale), riservati agli affari esteri e alle relazioni con l’Unione europea.
“Più che un voto verso Sadr, è stato un voto di protesta contro l’establishment iracheno. Sadr rappresenta la rivolta, e il suo movimento sadrista incarna le delusioni di una popolazione illusa e disillusa. La divisione interna sciita non ha inciso sul risultato”
Tutto è iniziato pochi giorni fa quando il peso, la valuta nazionale, ha subìto un collasso spingendo la Banca Centrale argentina ad aumentare i tassi di interesse arrivati, nel giro di una settimana, al 40% per cento.
Se confermato, l’esito del voto locale apre un contrasto tra quello che è lo scenario nei distretti, e quello che è il contesto parlamentare, dove i Tories appaiono sempre più divisi
La candidatura di Valls, originario di Barcellona, naturalizzato francese all’età di vent’anni, avrebbe tutte le caratteristiche per rinforzare ulteriormente Madrid e ridimensionare le mire indipendentiste della Catalogna.
Nel giugno dell’anno scorso, dopo anni di discussioni, il Governo colombiano guidato da Juan Manuel Santon e il leader dei guerriglieri delle Farc, Rodrigo Londoño, alias ‘Timochenko’, avevano raggiunto uno storico accordo bilaterale per porre fine ad una guerra civile che ha insanguinato il paese sudamericano per oltre cinque decadi e provocato oltre 200mila morti.
Negli ultimi mesi, infatti, è stato registrato un significativo aumento di violenze sia legate alla persone, come molestie sessuali o, sia dovute all’utilizzo di armi da fuoco legato agli ambienti criminali
“Se si dovesse decidere per l’estradizione, l’assoluzione per il reato di ribellione non avrebbe alcun valore in Spagna che, oltre all’accusa di malversazione, potrebbe sottoporre Puigdemont di nuovo sotto lo stesso reato”
Gli scienziati britannici non hanno ancora le prove che l’agente nervino utilizzato, il novichok, provenga da Mosca. A rivelarlo è Gary Aitkenhead, direttore del Defence Science and Technology Laboratory in Regno Unito
Il futuro della Siria, e del Medio-Oriente, passa per Ankara. Dopo l’incontro di ieri tra il Presidente russo Vladimir Putin e il leader turco Recep Tayyip Erdogan, oggi si è svolto nella capitale turca il vertice a tre con il Presidente iraniano Hassan Rouhani.