domenica, 26 Marzo
HomeCultura & SocietàAccadde Oggi: il giorno della Repubblica Araba Unita e del Senegambia

Accadde Oggi: il giorno della Repubblica Araba Unita e del Senegambia

Il 1° di febbraio è un giorno molto fecondo per le confederazioni. In questo giorno si ha infatti la nascita di due entità confederate, destinate, tuttavia, a vita breve. Andando in ordine cronologico, iniziamo con il citare la Repubblica Araba Unita, che, composta da Egitto e Siria, si formò il primo giorno del mese di febbraio del 1958, per poi dissolversi solo tre anni dopo.

La Confederazione, che vide poi l’ingresso anche dello Yemen del Nord (il nome dell’organismo mutò in Stati Uniti Arabi), era nata per rispondere al forte sentito panarabismo di quegli anni, a tutela degli interessi delle popolazioni arabe, ma, a causa di divergenze fra i diversi membri, cessò dopo pochissimo tempo. La capitale era Il Cairo e il Presidente era, nei tre anni della sua esistenza, Jamal Nasser, il Capo di Stato egiziano (nel video, la notizia della nascita della nuova entità sovranazionale). La Siria recedette nel 1961, ma mantiene ancora oggi la bandiera della Confederazione come propria. L’Egitto continuò a mantenere bandiera e denominazione della Confederazione fino al 1971, quando cambiò il vessillo con quello attuale e nome in Repubblica Araba d’Egitto.

Il 1° di febbraio del 1982, invece, nacque il Senegambia, confederazione di Senegal e Gambia. I due Stati africani, separatisi solo 7 anni dopo, avevano deciso di unirsi a causa delle profonde affinità culturali ed etniche che li legavano e che erano state spezzate da anni di colonialismo inglese e francese, ma anche (e soprattutto) per difendersi da eventuali colpi di stato che, nei turbolenti anni successivi all’indipendenza, potevano colpire gli Stati africani: l’anno precedente la fondazione del Senegambia, un golpe in Gambia era stato sventato grazie alle truppe senegalesi. Vi erano, tuttavia, profonde differenza a livello economico fra le due nazioni confederate, che portarono i due a separarsi consensualmente: nel 1989 Senegal e Gambia tornarono due entità statali diverse.

RELATED ARTICLES

Croce Rossa Italiana

spot_img

Save the Children

spot_img

Seguici sui social

Fondazione Veronesi

spot_img

Fondazione G. e D. De Marchi

spot_img

Fondazione Veronesi

spot_img

Salesiani per il sociale

spot_img

Campus Biomedico

spot_img
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com