martedì, 21 Marzo
HomeCultura & SocietàAccadde Oggi: Gerusalemme capitale, un eterno presente

Accadde Oggi: Gerusalemme capitale, un eterno presente

Se c’è un argomento di cui in questi giorni si è sentito parlare molto, è sicuramente lo spostamento della sede diplomatica degli Stati Uniti da Tel Aviv a Gerusalemme, con relativo riconoscimento statunitense della città, contesa con i palestinesi, come capitale dello Stato d’Israele. Israele, tuttavia, aveva già ufficializzato lo spostamento della capitale a Gerusalemme da lungo tempo e oggi, 13 dicembre, ricorre il sessantasettesimo anniversario: infatti, il 13 dicembre 1949 la Knesset (così si chiama il Parlamento israeliano) proclama Gerusalemme come capitale d’Israele. Di come questo atto sia stato e sia ancora oggi un avvenimento dalla portata simbolica molto alta, si è già diffusamente parlato.

Il contesto di quegli anni era, poi, ancora più complesso di quello odierno: lo Stato d’Israele era ufficialmente nato solo da un paio d’anni e il conflitto israelo-palestinese era scoppiato con clamore proprio in quegli anni ed è tutt’oggi lungi dall’essere risolto. La guerra arabo-israeliana del 1948 (guerra d’indipendenza per gli israeliani, Dakba, ossia ‘disastro’ per il mondo arabo) aveva creato, con la sconfitta araba del 1949, quasi un milione di profughi arabi, allontanatisi dal neonato Stato d’Israele, e il conseguente arrivo nello Stato a maggioranza ebraico di quasi altrettanti profughi ebrei sefarditi allontanati dagli Stati arabi in cui vivevano.

Erano giunti in Israele anche grazie alla Legge del Ritorno che, dal 1950, permetteva a quanti si professassero di religione ebraica di ottenere la cittadinanza israeliana. I profughi arabi, dal canto loro, non hanno avuto la stessa fortuna e, da allora, molti aspettano l’occasione di tornare dove prima abitavano: il ‘diritto al ritorno’ dei palestinesi è uno dei nodi più complessi da sciogliere quando si prova a risolvere il conflitto israelo-palestinese.

Nel video, alcune storiche immagini del primo incontro del Parlamento israeliano nella nuova capitale: fra i personaggi che compaiono, possiamo notare David Ben Gurion, leader israeliano e primo ministro del giovanissimo Stato.

RELATED ARTICLES

Croce Rossa Italiana

spot_img

Save the Children

spot_img

Seguici sui social

Fondazione Veronesi

spot_img

Fondazione G. e D. De Marchi

spot_img

Fondazione Veronesi

spot_img

Salesiani per il sociale

spot_img

Campus Biomedico

spot_img
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com